Condividi

Cultura: Antonino Schiera presenta il suo terzo capolavoro “Meditare e sentire”

lunedì 14 Ottobre 2019
Antonino Schiera, Meditare e sentire

Dopo “Percorsi dell’Anima” (Europa Edizioni 2013) e “Frammenti di colore” (La Gru Edizioni 2016), il poeta palermitano Antonino Schiera affida ai lettori la sua terza raccolta di poesie “Meditare e sentire“, finalista nella sezione inediti del premio Pietro Carrera 2019, indetto da Il Convivio Editore. Non c’è due senza tre secondo il poeta palermitano che, confermando la sua ispirazione, ha pubblicato nel mese scorso la sua terza silloge di poesie.

La giuria del premio Pietro Carrera 2019, indetto dalla stessa casa editrice, aveva già assegnato un riconoscimento alla inedita raccolta di poesie in quanto è risultata finalista alla premiazione che si è svolta nel mese di giugno 2019 a Catania. La prefazione del libro è stata curata dalla poetessa e saggista Francesca Luzzio.

La prima presentazione assoluta dell’opera di Antonino Schiera è prevista il 19 ottobre prossimo a Capo D’Orlando, nel magnifico scenario di Villa Piccolo. Oltre all’autore saranno presenti il Presidente della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, Andrea Pruiti Ciarello e i relatori la scrittrice Antonella Ricciardo e Biagio Balistreri.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.