Condividi
L'avviso

AOOR Villa Sofia Cervello di Palermo: il direttore generale Mazzara avvia la ricognizione per la stabilizzazione dei precari

mercoledì 23 Aprile 2025
Alessandro Mazzara

Al via la ricognizione del personale precario di comparto e dirigenza di Villa Sofia Cervello, per la stabilizzazione. L’avviso di ricognizione, firmato stamattina dal direttore generale, Alessandro Mazzara, è rivolto al personale precario dei profili sanitari, socio-sanitari, amministrativi, tecnici e professionali dell’area del Comparto Sanità e della Dirigenza PTA del Servizio Sanitario Nazionale, reclutato a tempo determinato, al fine di verificare il possesso dei requisiti per la stabilizzazione ai sensi dell’art. 1 comma 268 lett. b) L. 234/2024.

In particolare, i profili interessati sono i seguenti:

-Comparto sanità: Infermiere; Fisioterapista; Ostetrica; Tecnico sanitario di laboratorio biomedico; Tecnico sanitario di radiologia medica; Assistente sociale; Assistente tecnico geometra; Collaboratore tecnico professionale – Statistico; Collaboratore amministrativo.

-Dirigenza medica: Anatomia patologica; Chirurgia generale; Chirurgia maxillo-facciale; Endocrinologia;
Gastroenterologia; Ginecologia e ostetricia; Malattie dell’apparato respiratorio; Malattie infettive; Medicina e Chirurgia di Accettazione e d’Urgenza; Pronto Soccorso Pediatrico; Nefrologia; Patologia clinica; Pediatria; Reumatologia; Urologia.

-Dirigenza sanitaria non medica:Odontoiatra Dirigente; Psicologo Dirigente; Biologo Dirigente; Chimico Dirigente

-Dirigenza Professionale Tecnico e Amministrativa (PTA): Ingegnere Dirigente; Ingegnere Dirigente Elettrico; Ingegnere Dirigente Gestionale

 

“La stabilizzazione dei precari è un tema di grande importanza ha detto Alessandro Mazzaragarantendo la certezza del lavoro, l’assunzione a tempo indeterminato consente, ai lavoratori, di pianificare un percorso professionale e, all’azienda, di investire sulla crescita professionale dei propri dipendenti. L’iniziativa – ha sottolineato il manager – si inserisce anche nell’ambito delle misure finalizzate alla riduzione della spesa del personale a tempo determinato”.

Gli interessati in possesso dei requisiti, dovranno presentare istanza di partecipazione alla ricognizione al seguente indirizzo PEC: concorsi.ospedaliriunitipalermo@postecert.it, entro e non oltre il termine del ventesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul sito istituzionale aziendale: www.ospedaliriunitipalermo.it sezione “Bandi di concorso – concorsi in corso”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.