Condividi
Il successo

AOOR Villa Sofia Cervello, intervento salvavita su aneurisma aortico di 11 cm: eccellenza e innovazione in Chirurgia Vascolare

giovedì 13 Novembre 2025

Un intervento di altissima complessità e precisione è stato eseguito con successo presso l’Uosd Chirurgia Vascolare dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello, dove un paziente colpito da rottura di un voluminoso aneurisma dell’aorta addominale, del diametro trasverso di 11 cm e con estensione di 15 cm, è stato salvato grazie a una procedura d’avanguardia eseguita in regime di assoluta emergenza.

Il paziente, arrivato in Pronto soccorso dove è stato immediatamente stabilizzato, è stato preso in carico dall’équipe diretta da Maurizio Finocchiaro, con gli aiuti David Pakeliani e Liborio Ferrante, che ha portato a termine un’endoesclusione dell’aneurisma con tecnica “Chimney”, procedura chirurgica endovascolare per il trattamento di aneurismi aortici complessi riservata a centri di alta specializzazione.

In particolare, l’aneurisma, di tipo pararenale, interessava i più delicati vasi viscerali, entrambe le arterie renali e l’arteria mesenterica superiore, configurando un quadro clinico estremamente critico e un intervento tra i più complessi in ambito chirurgico vascolare. Al paziente sono stati impiantati tre stent nei vasi viscerali, mantenendone la perfusione e garantendo la piena funzionalità d’organo.

Elemento cardine del successo dell’intervento, eseguito in estrema urgenza,  è stato l’impiego del navigatore endovascolare ENDONAUT, tecnologia di ultima generazione presente in Sicilia solo presso la Chirurgia Vascolare di Villa Sofia.

Questo sistema consente una fusione tridimensionale (3D) in tempo reale dei dati dell’angio-TC con l’angiografia intraoperatoria, garantendo controllo millimetrico, massima precisione e rapidità di esecuzione, fattori determinanti in una procedura salva-vita di tale complessità.

L’intervento è stato condotto attraverso quattro accessi vascolari mini-invasivi (percutanei femorali e omerali con microincisioni), riducendo al minimo l’impatto chirurgico.

Il decorso post-operatorio è stato rapido e regolare, con dimissione del paziente già alla quinta giornata.

Questo successo conferma il ruolo dell’Uosd Chirurgia Vascolare di Villa Sofia come polo di riferimento regionale e nazionale per la patologia aortica, in grado di affrontare anche i casi più complessi con risultati paragonabili ai più qualificati centri europei.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it