Condividi
Il fatto

AOOR Villa Sofia Cervello, Mazzara nomina i nuovi capi di Dipartimento aziendali

giovedì 31 Luglio 2025

Sono Fulvio Piazza e Francesco Arcoleo i nuovi capi dipartimento rispettivamente di Chirurgia e dei Servizi. Li ha nominati il direttore generale dell’AOOR Villa Sofia Cervello, Alessandro Mazzara.

Piazza, palermitano classe ’63, assume l’incarico di direttore di Dipartimento di Chirurgia. Lavora presso l’ospedale Cervello dal dicembre del 2001 come dirigente medico U.O. di Urologia, nel corso della sua attività ospedaliera si è dedicato, a partire dal 2014, in particolare, alla chirurgia mini invasiva laparoscopica robot-assistita in ambito urologico, mediante l’impiego del primo robot “Da Vinci” installato in Sicilia nel presidio Villa Sofia.

Francesco Arcoleo, 59 anni, è il nuovo direttore di Dipartimento dei Servizi. Coordina il Centro di Riferimento Regionale delle malattie rare del sistema immunitario, centro di eccellenza che ha in carico circa 300 pazienti affetti da malattie rare del sistema immune; è membro del Coordinamento Regionale delle malattie rare, oltre che del direttivo ITACA (Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema) e del network europeo ACARE (angioedema centers of reference and excellence), è docente a contratto presso la Scuola di specializzazione in Farmacia Ospedaliera.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.