Condividi
Il fatto

Appiccato incendio nel carcere minorile Malaspina di Palermo: due agenti intossicati

giovedì 21 Marzo 2024

Un incendio è stato appiccato nel carcere minorile Malaspina di Palermo. Lo denuncia il sindacato Sappe. “Un detenuto arabo è andato improvvisamente in escandescenza, martedì sera, perché pretendeva di cambiare cella – dice Donato Capece, segretario generale del Sappe – Ma questo, visto l’orario, senza nessuna autorizzazione da parte del comandante e direttore, non era possibile e, per reazione il detenuto ha dato fuoco a delle suppellettili provocando un incendio. Il tempestivo incendio del personale di polizia penitenziaria ha, per fortuna, impedito peggiori e pericolose conseguenze, ma due agenti sono finiti in ospedale per intossicazione dopo che iniziali cure del medico di turno dell’Ipm li ha trovati con i parametri saturazione bassi“.

É evidente che la gestione del personale di polizia penitenziaria del settore minorile da parte dei vertici del ministero della giustizia e del dipartimento presenta – osserva il sindacato – notevoli lacune che gravano poi, di fatto, proprio sul personale in servizio oltre a creare condizioni che compromettono seriamente la sicurezza dell’istituto stesso“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.