Condividi

Apprendi ricorda Marco Pannella a 90 anni dalla sua nascita

domenica 3 Maggio 2020

Maggio è il mese ideale per ricordare Marco Pannella, nato il 2 maggio del 1930 e morto colpito da una grave malattia il 19 maggio del 2016.

“Marco Pannella ha accompagnato diverse generazione, mentre la mia scendeva in piazza per le conquiste dei diritti dei lavoratori, lui si batteva per i diritti civili. Una lotta all’insegna della non violenza, degli scioperi della fame, per l’aborto, la liberalizzazione delle droghe, per la pace nel mondo, per i detenuti” racconta Pino Apprendi, presidente Antigone Sicilia.

pino apprendi
Pino Apprendi

“Proprio in questo momento di pandemia – prosegue -, dove si corre il rischio di un contagio di gregge nelle carceri, la sua voce sarebbe stata utile, sicuramente fuori dal coro dei giustizialisti che sostiene che ” Il carcere é  il posto più  sicuro per non essere contagiati”. Sono tanti, anche suoi avversari politici che oggi ne sentono la mancanza”.

“Grazie al suo esempio – conclude Apprendi -,  da 15 anni ho intrapreso il cammino che mi ha portato in tutte le carceri siciliane per verificarne le condizioni di vivibilità e, per quanto possibile, contribuire al rispetto dei loro diritti umani”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.