Condividi

Coronavirus, Apprendi: “Carcere dimenticato, istituire il garante dei detenuti”

domenica 14 Giugno 2020
pino apprendi
Pino Apprendi

Il carcere viene dimenticato in tempo di Covid 19. Le tensioni, la sofferenza, la mancanza di ogni attività trattamentale, la mancanza dei colloqui con i familiari e gli avvocati, l’assenza di tutto il mondo del volontariato, tutto questo  ha complicato e complica la vita a chi il carcere lo vive ogni giorno“.

Lo dichiara Pino Apprendi,  presidente di Antigone Sicilia.

La scienza ci fa sapere che gli effetti sulle persone, della chiusura nelle nostre case, sono stati  devastanti; persone che hanno potuto usufruire del confort casalingo, del frigorifero pieno zeppo di cibo, con lieviti e farine per sperimentare pane e pizza“.

Il carcere é stato caricato sulle spalle e sulla pelle dei detenuti , della polizia penitenziaria , di assistenti sociali e psicologi. Una situazione esplosiva. Il carcere di per sé, è  inadeguato per affrontare i problemi dei detenuti con problemi psichiatrici, in tempi normali, oggi l’emergenza è  in aumento anche per i casi che in questi mesi di chiusura e di divieti sono emersi, aggravando ulteriormente la situazione“.

Quanto accaduto al carcere dell’Ucciardone è  l’ultimo episodio, in ordine di tempo, che scarica la tensione accumulata sul personale della polizia. Non saranno atteggiamenti restrittivi a migliorare le condizioni generali del carcere. Servono, ora, subito, strutture alternative al carcere per i detenuti con problemi psichiatrici. A Palermo il Comitato Esistono i Diritti, presieduto da Gaetano D’Amico, da tempo chiede che venga approvato il regolamento per l’istituzione del garante dei detenuti dell’area metropolitana“, chiosa Pino Apprendi.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.