Condividi

Approvata all’Ars la ‘Risoluzione sui Diritti e Doveri Culturali’, Mele (PD): “Sicilia in pole position”

mercoledì 6 Aprile 2022

 

L’approvazione della Risoluzione relativa alla ‘Carta dei Diritti e Doveri Culturali’ varata all’unanimità dal Parlamento regionale siciliano pone ancora una volta la nostra Sicilia in pole position rispetto al resto dello Stato ed in particolare relativamente ai diritti dei cittadini“. Questo il commento di Manlio Mele, responsabile del Dipartimento Beni Culturali del PD.

Il lavoro svolto dal Dipartimento dei Beni Culturali del PD in raccordo con variegati pezzi del mondo della cultura italiano, ha dato oggi un risultato difficilmente raggiungibile in altre circostanze. L’approvazione della ‘Risoluzione sui Diritti e Doveri’ che verrà portata al vaglio del Parlamento nazionale, riconosce ora giuridicamente che la cultura, con le sue differenti sfaccettature diviene parte integrante di Diritti umani, così come previsto dal Trattato di Fano e dalla Carta dei Diritti dell’uomo” continua Mele.

Non è casuale – conclude – che la Risoluzione sia stata approvata per la prima volta in Sicilia, terra che rappresenta certamente al massimo del sincretismo culturale mediterraneo. Spetta ora al Parlamento nazionale legiferare e normare giuridicamente quanto previsto dalla Risoluzione; in conclusione sento il dovere di esprimere un ringraziamento al Gruppo Parlamentare del Partito Democratico, ed a tutti i parlamentari che, da vari schieramenti differenti, hanno ritenuto opportuno portare avanti una importante battaglia sui Diritti Culturali

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.