Condividi

Approvato regolamento ‘React EU’, Donato (Lega): “Grazie a noi più tutela a isole e categorie svantaggiate”

giovedì 19 Novembre 2020

Il Consiglio e il Parlamento Europeo hanno ufficialmente approvato il testo definitivo del Regolamento “React EU”, volto a rinforzare la risposta alla crisi da Covid-19 e favorire la coesione territoriale in Europa. All’Italia saranno assegnati circa 13,5 miliardi di euro in due anni, di cui 10,7 nel 2021.

Profonda soddisfazione ha espresso l’europarlamentare della Lega Francesca Donato, la quale afferma che “grazie all’accoglimento di un emendamento proposto dalla Lega, gli Stati membri dell’Unione europea dovranno destinare le risorse economiche del fondo REACT EU prevalentemente a chi vive nelle regioni insulari, rurali, periferiche, montuose, scarsamente popolate o meno sviluppate“.

Un intervento importante che favorisce nettamente gli interessi delle isole e delle altre aree svantaggiate del nostro Paese e dell’intera UE, tutelando, al contempo, le categorie più colpite dalla crisi economica“, aggiunge in seguito.

Questo, secondo l’europarlamenta, è “un importante risultato frutto dell’ottimo lavoro del nostro team negoziale nel trilogo“.

Altrettanto importante è che “React Eu potrà essere utilizzato primariamente per il supporto a prodotti e servizi per la salute“, oltre che per “il mantenimento dell’occupazione, per i liberi professionisti, gli imprenditori, i freelance e i lavoratori di settori fortemente colpiti dalla crisi, come ad esempio turismo e cultura“.

L’europarlamentare Donato si augura, infine, che “alcune rigidità, emerse dalle posizioni di co-legislatori che vogliono inserire condizionalità eccessive nei testi degli accordi di prossima definizione, non rendano vani gli sforzi compiuti sinora. È necessario che l’UE garantisca in tempi più rapidi, ai Paesi membri, il sostegno finanziario necessario per una risposta efficace alla crisi pandemica in atto“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.