Condividi

Approvvigionamento idrico nelle isole minori: in arrivo 4,5 milioni

domenica 20 Dicembre 2020
EOLIE

“E stato istituito un fondo di 4,5 milioni di euro per il triennio 2021-2023 per sostenere l’approvvigionamento idrico nelle isole minori con popolazione inferiore si 15 mila abitanti. A questo si aggiunge un ulteriore fondo di 1,5 milioni di euro per il triennio 2021-2023 per l’attrazione degli investimenti nelle isole minori”.

Lo scrive in una nota il deputato del Pp di Messina Pietro Navarra che aggiunge: “L‘emendamento da me sostenuto ha un duplice obiettivo: assicurare un servizio fondamentale come la fornitura di acqua potabile ai cittadini senza appesantire finanziariamente i bilanci comunali o accrescere il costo di fornitura per i cittadini e ridurre lo svantaggio competitivo degli insediamenti produttivi che operano nelle isole minori. In attesa di una legge di riordino della normativa generale, sono certo che questi interventi rappresentino una boccata di ossigeno per i cittadini e le imprese che vivono e operano nelle isole minori.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.