Condividi

Archeologia: ricongiunti il torso del Kouros di Leontinoi e la testa Biscari, in mostra a Siracusa

martedì 8 Settembre 2020

Il torso del Kouros di Leontinoi e la testa Biscari, finalmente ricongiunti, sono in mostra da oggi a Siracusa in un suggestivo allestimento nella Sala centrale del Museo Archeologico Regionale “Paolo Orsi”.

La mostra, promossa dall’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, è realizzata con la collaborazione del Comune di Catania, della Fondazione Sicilia e dell’Associazione LapiS, che ha effettuato gli studi necessari a definire l’appartenenza dei due pezzi scultorei ad una sola statua.

Con l’esposizione del Kouros, che resterà aperta fino al prossimo mese di marzo, rendiamo omaggio alla città di Siracusa e alla sua storia con un’iniziativa che celebra la bellezza al suo massimo livello. Il “Kouros ritrovato”, come ci piace definire la “nuova” statua, infatti, appare ai miei occhi come un esempio di “kalòs kai agathòs” giacchè simbolicamente unisce bello e buono: la bellezza di un unicum che mette un punto fermo a una storia fatta di discordanze, e la bontà che invita idealmente noi siciliani a riflettere sulla necessità di superare gli individualismi per cercare sempre le ragioni che ci uniscono in vista di nuovi e più preziosi obiettivi.

La mostra potrà essere visitata dal martedì al sabato dalle 9.00 alle 19.00 – Domenica dalle 9.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un’ora prima). Lunedì chiuso. Info e prenotazioni 0931.489514.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it