Condividi

Aricò (DB): “Imprese siciliane balneari in crisi, vanno sostenute”

mercoledì 11 Maggio 2022

 

Le imprese del settore della balneazione siciliana, uno dei più colpiti dalla crisi economica causata dall’emergenza Covid, non devono essere ulteriormente danneggiate dalla normativa vigente. Pertanto, uno mio emendamento alla Finanziaria regionale prevede che possano ottenere in questa fase la concessione di una licenza o un subentro anche in assenza di presentazione del Durc, cioè del documento unico di regolarità contributiva”.

Lo afferma Alessandro Aricò, capogruppo all’Ars di DiventeràBellissima, il quale intervenendo in aula ha sottolineato “la necessità di sostenere il settore della balneazione in vista di una stagione estiva che finalmente segnerà il ritorno alla normalità e quindi la possibilità di una grande boccata di ossigeno per centinaia di imprese. Una norma di buon senso come questa prevista del mio emendamento dovrebbe essere condivisa all’unanimità, pertanto è spiacevole constatare che dai banchi del M5S abbiano manifestato un’assurda contrarietà“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.