Condividi

Regionali, Aricò: “Musumeci candidato più competitivo del centrodestra”

lunedì 18 Luglio 2022

“La dichiarazione di Gianfranco Miccichè è inappropriata per il ruolo che riveste, gli capita di eccedere e scaldarsi quando i fatti si ostinano ad essere opposti alla sua rappresentazione. L’ultimo no granitico, che i palermitani ricordano, era stato nei confronti di Roberto Lagalla e tutti sappiamo come è finita. Non è più tempo di odio, rancore e violenza verbale. Gli elettori rimangono disorientati e attoniti perché non ne possono più di queste polemiche alimentate da chi rappresenta un partito che ormai da quasi cinque anni governa la Sicilia insieme al presidente Nello Musumeci”. Lo afferma Alessandro Aricò, assessore regionale, replicando al commento di Gianfranco Miccichè, che ha ribadito di non volere Musumeci come candidato alla presidenza della Regione siciliana perché, tra le altre cose, “arrogante e sleale”.

“Per l’ennesima volta – aggiunge Aricò – un’indagine demoscopica conferma una verità incontestabile, cioè che Nello Musumeci è il candidato più competitivo che la coalizione di centrodestra può mettere in campo in Sicilia, l’unico dato per vincente. Pertanto è paradossale e imperdonabile, di fronte a questa evidenza, che contro la sua ricandidatura continui ad esserci, senza alcuna motivazione plausibile, il “fuoco amico” da parte di chi guida Forza Italia in Sicilia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Referendum 8 e 9 giugno, cosa ne pensano i palermitani: i commenti al risultato CLICCA PER IL VIDEO

ilSicilia.it, passeggiando per le vie di Palermo, ha chiesto ai cittadini in merito al referendum il loro voto espresso e un giudizio sui risultati.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.