Condividi
Le indagini

Arrestato spacciatore nel Palermitano, era ai domiciliari per rapina

venerdì 6 Giugno 2025
I Carabinieri del nucleo operativo e radiomobile, sezione operativa del reparto territoriale di Termini Imerese, hanno eseguito un’ordinanza cautelare nei confronti di due indagati, un 23enne e un 19enne, per spaccio di droga.
Per il primo, già ai domiciliari per rapina, il gip di Termini Imerese ha disposto la stessa misura ma con l’uso del braccialetto elettronico, mentre il 19enne è stato sottoposto all’obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria.
Le indagini sono iniziate dopo un’ordinanza emessa nei confronti dei cinque presunti autori della rapina a un pub di Termini Imerese del luglio 2022. Sarebbe stata ricostruita l’attività di spaccio di cocaina e hashish commessi dal 23enne, mentre ai domiciliari a Trabia, con la collaborazione del 19enne, che all’epoca dei fatti era ancora minorenne. Nel corso delle indagini sono state sequestrate diverse dosi di cocaina e hashish, e segnalato diversi acquirenti alla prefettura di Palermo come assuntori di droga.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it