Condividi
il fatto

Arrivate a Porto Empedocle le bare dei migranti morti. All’hotspot di Lampedusa scatta l’emergenza

venerdì 28 Ottobre 2022
Foto di repertorio

Sono giunte ieri sera a Porto Empedocle le salme dei cinque migranti, recuperate al largo di Lampedusa il 24 ottobre scorso dopo un soccorso in mare. Con loro, sul traghetto Novelli che collega le Pelagie con Porto Empedocle, c’erano anche 560 migranti che su disposizione del prefetto di Agrigento Cocciufa hanno lasciato l’hotspot dell’isola, ormai al collasso, per raggiungere altre destinazioni. Le bare invece oggi raggiungeranno i cimiteri di Palma di Montechiaro e Favara per la tumulazione.

Intanto sono 921 i migranti presenti nell’hotspot di Lampedusa. Ieri sera, nell’isola, sono state imbarcate 450 persone sul traghetto Novelli noleggiato per far da nave umanitaria, ma la struttura di prima accoglienza resta ancora sovraffollata rispetto alla capienza massima prevista.

Ieri si sono registrati 11 sbarchi con un totale di 332 persone arrivate. Sull’ultimo barcone c’erano anche due donne incinte: una al secondo e l’altra al settimo mese di gravidanza. Per questa mattina, la Prefettura di Agrigento, d’intesa con il Viminale, ha disposto il trasferimento, con il traghetto di linea che giungerà in serata a Porto Empedocle, di altri 110 migranti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.