Condividi

Arrivato il primo treno “Blues” a Messina, Falcone: “Miglioreremo le tratte più disagiate”

mercoledì 24 Agosto 2022

Il primo dei 22 nuovi treni ibridi “Blues” acquistati dalla Regione Siciliana ha varcato ieri notte lo Stretto giungendo a Messina, dove inizieranno alcuni test prima della messa in esercizio per i viaggiatori. Ad accogliere il convoglio l’assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti Marco Falcone, assieme ai tecnici di Trenitalia e Hitachi.

Cinque anni fa – ha ricordato l’assessore – non vi era alcuna prospettiva per il trasporto ferroviario in Sicilia, parlare di utilizzo dei treni era quasi umoristico. Oggi abbiamo già in funzione ben 24 nuovi treni elettrici “Pop” a cui si aggiunge da ieri notte la nuova tranche di treni hybrid “Blues”diesel-elettrico voluti dalla Regione con un investimento di oltre 300 milioni di euro. Avevamo detto che avremmo rinnovato il materiale rotabile della Sicilia è così è stato: la nostra Regione ha adesso una flotta fra le più giovani d’Italia con una cinquantina di treni nuovi di zecca”.

Abbiamo voluto i “Blues” per migliorare il servizio anche sulle tratte più disagiate come quelle non elettrificate del Trapanese o del Ragusano. Useremo lì – conclude Falcone – questi moderni treni, per alzare gli standard malgrado i binari siano fermi a cinquant’anni fa”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.