Condividi
Palazzo dei Normanni

Ars, giornata di confronto aspettando le intese della maggioranza

martedì 20 Febbraio 2024

Sarà una giornata di confronto a Palazzo dei Normanni tra i partiti della coalizione di centrodestra rispetto ai temi più importanti che riguardano la Sicilia. All’ordine del giorno l’esame dei curricula dei manager della sanità in commissione Affari istituzionali che dovrà adesso dare il parere sulle nomine approvate dal governo Schifani.

Al di là dei mal di pancia che hanno lasciato scontenti alcuni deputati della maggioranza, il voto in I commissione dovrebbe arrivare domani. Ma non ci sono soltanto le nomine, è tempo che Sala d’Ercole acceleri con i lavori d’aula per portare avanti e approvare le riforme arenatesi da troppo tempo.

E’ questo l’invito che il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno lancerà oggi pomeriggio ai presidenti delle commissioni parlamentari affinché si lavori celermente.

A proposito di proposte, il deputato regionale del M5s, Carlo Gilistro, ha messo a punto un ddl voto che è stato presentato ai giornalisti presso la sala stampa di Palazzo dei Normanni.
Il testo mira a vietare l’uso delle apparecchiature digitali ai bambini nei primi anni di vita e a limitarle fortemente fino ai 12 anni. Punta, inoltre, a varare una campagna di informazione sui pericoli cui i genitori possono esporre inconsapevolmente i propri figli mettendogli in mano precocemente un’apparecchiatura digitale.

Non sono arrivati chissà quali riforme all’Ars – ha detto Nuccio Di Paola, vicepresidente dell’Ars – questa è una iniziativa importante per normare un campo ancora inesplorato. E’ arrivato il momento di dare una disciplina a questo settore. La proposta la si vuole estendere a tutti i parlamentari per creare un dibattito in aula“.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.