Condividi

Ars: il Governo fa retromarcia sui dirigenti

martedì 23 Luglio 2019
palazzo dei normanni

Torna a Sala D’Ercole l’articolo 6 del ‘Collegato‘ riguardante le assunzioni alla Regione Siciliana ed altre norme riguardante il personale. In primis il reclutamento dei dirigenti esterni nei limiti dell’8%. Il tema è stato abbastanza caldo nelle scorse discussioni in aula, tanto che il governatore Musumeci nella scorsa discussione in aula, aveva deciso di ‘stralciare’ temporaneamente l’articolo, in attesa di capire come poteva essere riformulato.

Ma anche questa volta le polemiche non sono cessate. E tra un ‘apri e chiudi’ del dibattito si è faticato ad arrivare ad una vero e proprio finale. Proprio oggi il governo ha ritirato l’emendamento che avrebbe permesso alla metà dei dirigenti di terza fascia di passare in seconda. Ma il governo promette una riscrittura più consona della norma che verrà depositata alla prima commissione a seguito dello stop estivo. Ma non solo.

Il nodo che non si riesce a sciogliere essenzialmente è stato il tema dei nuovi dirigenti regionali da attingere all’esterno.

Non possiamo continuare a essere creduti lo stipendificio dell’Italia. È vero le emergenze ci sono ma dobbiamo risolverli con gli strumenti consentiti alle pubbliche amministrazioni“. Afferma il deputato del Pd, Di Pasquale.

Il presidente Musumeci durante lo scorso dibattito parlamentare aveva avvertito tutti i gruppi parlamentari che c’è una grave crisi nel dipartimento Acqua e Rifiuti dove mancano numerosi posti da dirigente con il conseguente problema dei lavori in corso rispetto all’assessorato all’Energia. Ma a causa delle pressioni dell’opposizione anche questo emendamento, momentaneamente è stato accantonato. Viene approvato l’articolo 6 dopo una lunga discussione attraverso una serie di emendamenti del gruppo del Pd che di fatto regolarizza attraverso dei concorsi regionali nuove assunzioni alla Regione Siciliana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.