Condividi
Sala d'Ercole

Ars, incardinato il ddl aiuti per gli allevatori e il contrasto alla crisi idrica

mercoledì 15 Maggio 2024

L’Ars ha incardinato in apertura della seduta parlamentare il disegno di legge “interventi per far fronte allo stato di crisi e di emergenza idrica e per il comparto zootecnico”.

Il testo sarà votato nel pomeriggio. Sono previsti 5 milioni per l’acquisto diretto di foraggi da parte della Regione o per l’erogazione di un contributo per il medesimo acquisto da destinare alle imprese agricole che esercitano attività di allevamento e 400 mila euro in favore delle imprese di allevamento operanti in Sicilia e che praticano la transumanza intra-regionale dei bovini a copertura dei costi sostenuti per l’esecuzione degli esami di laboratorio e per le spese veterinarie. Per il 2024 è previsto l’esonero dal pagamento dei canoni relativi alle concessioni dei lotti pascolivi del demanio forestale. Al dipartimento regionale della Protezione civile vengono assegnati 8,6 milioni di euro per gli interventi di contrasto alla crisi idrica., altri 400 mila euro all’Autorità di bacino per i prelievi idrici straordinari all’interno degli alvei fluviali.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Cartoni per bevande, a Palermo si riciclano con la plastica: al via la campagna CLICCA PER IL VIDEO

Parte il primo luglio la campagna di Comieco in sinergia con Rap e il Comune di Palermo che introduce una nuova modalità di raccolta per i “Cartoni per bevande”

BarSicilia

Bar Sicilia, Caruso: “La coalizione gode di ottima salute, al lavoro per gestire le criticità dell’Isola” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata di oggi è Marcello Caruso, segretario regionale di Forza Italia e componente della segreteria nazionale

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.