Condividi

Ars, lavori d’Aula a rilento: i deputati pensano ad altro

giovedì 22 Giugno 2017
elezioni sicilia

Lavori a rilento all’Assemblea regionale siciliana. Complice la crisi di Governo, con il disimpegno dei centristi della coalizione a sostegno del presidente Rosario Crocetta e le elezioni che si avvicinano, i disegni di legge depositati faticano ad andare avanti.

A partire da quello sulla fusione tra Cas e Anas che ha avuto il parere contrario da parte della Commissione Bilancio. Ieri i lavori sono stati rinviati a oggi, quando all’ordine del giorno ci sarà il Collegato alla Finanziaria, che le commissioni di merito hanno terminato oggi di esaminare. Diverse norme saranno stralciate, ha deciso il presidente dell’Aula, Giovanni Ardizzone, comunicando domani quali. La seduta è convocata alle 12.

“Per l’ennesima volta l’Aula di palazzo dei Normanni è stata rinviata sul disegno di legge Collegato, in quanto le Commissioni devono ancora esprimere alcuni pareri. Rinvio dopo rinvio passano le settimane, senza che le difficoltà della nostra terra siano in alcun modo affrontate. La maggioranza ha probabilmente anticipato le vacanze estive, lasciando ancora una volta sul tappeto le emergenze”. Così Marco Falcone, capogruppo di Forza Italia all’Assemblea regionale siciliana

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.