Condividi

Ars, Trizzino: “Ddl edilizia cozza con dichiarazioni di Musumeci contro l’abusivismo. Cordaro se ne assuma la responsabilità” | VIDEO

mercoledì 22 Luglio 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Il Movimento Cinquestelle si lancia all’attacco del ddl governativo che prevede alcune modifiche alla legge in materia di edilizia (l. r. n. 16/2016 con la quale è stato recepito il Testo unico nazionale con Dpr 6 giugno 2011, n. 380).

Sulla vicenda, ai microfoni de ilSicilia.it, è intervenuto il pentastellato Giampiero Trizzino, a seguito dell’audizione in commissione Ambiente e territorio, di cui peraltro è stato presidente nella passata legislatura, in cui si sono svolte le audizioni in merito all’argomento.

Una norma del genere cozza con le dichiarazioni affermate dal presidente Musumeci qualche giorno fa sulll’abusivismo palermitano e gli allagamenti. Se si facesse una proposta del genere in qualsiasi regione di Italia verrebbe automaticamente cassata”. Afferma il deputato Trizzino durante l’intervista.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it