Condividi

Finanziaria, salvo l’istituto regionale del vino e dell’olio, ok all’Autorità di bacino idrografico

domenica 29 Aprile 2018
ulivi olio

L’Istituto regionale del vino e dell’olio è salvo. Lo ha deciso ieri l’Aula approvando una norma della Finanziaria, proposta dal governo Musumeci.

“Abbiamo voluto salvaguardare – spiegano il presidente della Regione Nello Musumeci e l’assessore Edy Bandiera – un ente con una storia virtuosa di oltre mezzo secolo, ma soprattutto con un futuro, visto che e’ impegnato nella certificazione delle più importanti produzioni di vino e olio dell’Isola, oggetto di straordinario gradimento dei mercati internazionali e protagoniste di eccellenti performance. Serve adesso una governance più oculata che non vanifichi l’odierna scelta dell’Aula”.

Approvata, inoltre, l’istituzione dell’Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia. Lo prevede una norma proposta dal governo Musumeci, illustrata dall’assessore al Territorio, Toto Cordaro, e approvata dall’Aula.

“E’ una norma di portata storica che, con 12 anni di ritardo, istituisce l’Autorità – spiegano il presidente della Regione, Nello Musumeci e l’assessore Toto Cordaro. La Sicilia al passo con l’Europa. Per la prima volta!”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Si apre il 2025 di Forza Italia, Tamajo a Schifani: “Rimani per un’altra legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, riunisce i ranghi di Forza Italia a Mondello. Ospite d’eccezione il governatore Renato Schifani.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.