Condividi

Artigianato, degustazioni di vino e cucina locale. Ecco il “ViviPalermo 2017”

sabato 9 Settembre 2017
Vivi Palermo, salone del vino 2017

I vini siciliani insieme ai migliori prodotti gastronomici locali e all’artigianato saranno i protagonisti di “ViviPalermo 2017”. L’evento patrocinato dall’assessorato regionale all’Agricoltura, avrà come scenario il Teatro di Verdura (viale del Fante, n.70 Palermo) e si svolgerà nelle giornate del 29 e 30 settembre e del 1 ottobre. Orario di ingresso: dalle ore 17,30 alle 1,00.

Saranno una trentina di spazi espositivi dove produttori vitivinicoli, enogastronomici accanto alla maestria di artigiani, fra tutti Nino Parrucca con il suo tornio, offriranno ai visitatori la possibilità di conoscere e apprezzare gran parte del mondo produttivo siciliano. “Ho accettato con entusiasmo questa iniziativa dove sono chiamato in prima persona anche come espositore – racconta Nino Parrucca- amo tutto ciò che è legato al territorio siciliano e che ne promuove cultura e bellezza. L’obiettivo di questa manifestazione è di avvicinare più gente possibile a tutto ciò che questa terra è in grado di esprimere. La Sicilia non è solo terra e mare ma anche tradizione. Questa viene benissimo rappresentata dal vino, dalla cucina e dall’artigianato, un unione ritengo perfetta”.

Ma l’evento non soddisferà solo palato e gli occhi, prevista per tutte e tre le sere, poco dopo le ore  20,30 l’esibizione del  gruppo musicale il “Sicilian Jazz Trio” e tante altre sorprese. Il biglietto avrà un costo di 15 euro. Tutte le degustazioni e gli assaggi saranno gratuiti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.