Condividi

Ascensore precipita dal quinto piano: tre feriti a Palermo

giovedì 30 Giugno 2022

Le tre persone, due operai e una donna, rimaste ferite dopo che un ascensore è precipitato dal quinto piano di un palazzo, a Palermo, sono state portate in codice rosso agli ospedali Civico, Policlinico e Buccheri La Ferla con fratture gravi.

Sono marito, moglie e la sorella di quest’ultima le persone ferite a Palermo, dove un ascensore è precipitato dal quinto piano di un palazzo dell’Istituto Case Popolari. Contrariamente a quanto detto dai soccorritori in un primo momento, nell’incidente non sono coinvolti due operai addetti alla manutenzione.
L’uomo lavora alla Reset, società del Comune di Palermo, la moglie è casalinga e la cognata vive nello stesso appartamento della coppia, al quinto piano dello stabile .I tre erano in ascensore quando la cabina è precipitata facendo un volo di oltre 10 metri.
Eravamo in casa quando abbiamo sentito un botto tremendo – racconta Jessica di Fede, un’inquilina del palazzo –. Siamo usciti e c’erano queste persone che urlavano. Mio marito ha aperto le porte dell’ascensore ed è riuscito a tirarli fuori“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.