Condividi
Venerdì 28 novembre

Asp Catania, nuovo appuntamento delle “Giornate della Prevenzione” in Piazza Franco Battiato

mercoledì 26 Novembre 2025

Screening oncologici, vaccinazioni, laboratori su stili di vita sani e attività dedicate alla salute e alla sicurezza sul lavoro, insieme a iniziative ludico-ricreative sulla prevenzione e l’educazione stradale. Venerdì 28 novembre Piazza Franco Battiato si trasformerà in uno spazio pubblico dedicato alla salute, con servizi e iniziative aperte alla cittadinanza.

Sarà tutto questo – e ancora di più – la “Prevenzione in Piazza”, una giornata rivolta alla tutela e alla promozione della salute attraverso interventi sanitari di prossimità e momenti educativi per tutte le fasce d’età.

Asp Catania

Promossa dal Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catania, l’evento vedrà il coinvolgimento delle Unità Operative di Sanità Pubblica, Epidemiologia e Medicina Preventiva; Prevenzione delle Malattie Cronico-Degenerative – Screening Oncologici; Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione; Servizio Igiene e Ambienti di Vita; Area Tutela Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro.

L’iniziativa, in programma dalle 9.00 alle 18.00, rientra nelle Giornate della Prevenzione 2025 e rappresenta una nuova tappa del Camper nel suo tour nei 58 comuni della provincia.

L’obiettivo è offrire servizi sanitari accessibili e attività informative e formative, con particolare attenzione alla diagnosi precoce e alla diffusione di comportamenti salutari.

 

Screening oncologici gratuiti

A bordo del mezzo mobile, per l’intera giornata, sarà possibile effettuare gratuitamente:

  • mammografie per donne 50–69 anni
  • HPV test (donne 30–64 anni) e Pap test (donne 25–29 anni) per la prevenzione del tumore del collo dell’utero
  • ritiro del kit per il sangue occulto fecale (uomini e donne 50–69 anni), volto alla prevenzione del tumore del colon-retto

Il kit potrà essere riconsegnato presso le farmacie del proprio Comune. Tutti i test sono gratuiti e non richiedono la prescrizione del medico di famiglia.

Per prenotare è disponibile il numero verde 800 894 007, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 e il lunedì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.30. In caso di disponibilità residue, sarà possibile accedere anche senza prenotazione.

Vaccinazioni

Sempre dalle 9.00 alle 18.00 saranno disponibili, senza prenotazione, la vaccinazione antinfluenzale e le altre vaccinazioni raccomandate per l’età adulta, secondo le indicazioni regionali.

Info vaccini: prenotazionevaccini@aspct.it – 095 2540 101/104.

 

Attività informative e laboratoriali

Dalle 09.00 alle 13.00 verranno inoltre proposte:

  • attività informative e laboratori su salute e sicurezza sul lavoro, ambiente e stili di vita sani
  • laboratori ludico-sensoriali per gli alunni delle scuole primarie, con giochi del gusto ispirati alla dieta mediterranea e attività motorie contro la sedentarietà
  • iniziative di educazione stradale e prevenzione dei comportamenti a rischio, in collaborazione con l’Unità Operativa Educazione e Promozione della Salute.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Scarpinato: “I luoghi della cultura sono la prima industria che traina la Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Dai 14 Parchi archeologici siciliano alle meraviglie dei fondali marini. Protagonista della puntata numero 341 di Bar Sicilia è il mondo dei beni culturali

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it