Condividi
il fatto

Asp Catania, tavolo salute su stabilizzazione precari Covid

lunedì 3 Aprile 2023

Durante i lavori è stato illustrato il protocollo d’intesa sottoscritto dall’assessorato regionale alla Salute con le parti sociali sulle modalità per procedere alle stabilizzazioni di tutti i precari secondo le priorità individuate nello stesso documento.

La stabilizzazione del personale precario Covid ed i pagamenti ai Centri di riabilitazione sono stati al centro del Tavolo provinciale permanente della salute etneo, riunitosi nell’aula magna dell’ospedale di Acireale. Lo rende noto l’Asp di Catania. I rappresentanti sindacali hanno chiesto maggiore chiarezza sulla platea di lavoratori aventi diritto alla stabilizzazione, una previsione certa dei tempi per le procedure necessarie e sulle possibilità di ampliamento della dotazione organica.

Su questi temi il management aziendale si è detto pronto a recepire tempestivamente le indicazioni che saranno fornite dall’assessorato regionale alla Salute. In merito al pagamento delle competenze economiche ai Centri di Riabilitazione convenzionati ed ai presunti ritardi nel pagamento degli stipendi ai loro dipendenti l’Asp ha sottolineato che il 6 marzo scorso sono state adottate le determine relative all’acconto pari al 85% del primo trimestre 2023, per un totale complessivo di 15 milioni di euro e che a brevissimo autorizzerà i conguagli dell’anno 2022, pari a circa 2 milioni e mezzo di euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.