Condividi
Rafforzata la rete dei servizi

Asp di Catania, aprono tre nuovi ambulatori pediatrici all’ospedale di Acireale

martedì 4 Novembre 2025

Il Reparto di Pediatria dell’Ospedale di Acireale, diretto da Concetta Nicotra, amplia la propria offerta sanitaria con l’apertura di tre nuovi ambulatori specialistici dedicati all’assistenza in età pediatrica.

Gli ambulatori attivati sono i seguenti:

  • Ambulatorio di allergologia pediatrica, operativo ogni martedì mattina, per la diagnosi e la gestione delle patologie allergiche nei bambini;

 

  • Ecografia cerebrale neonatale, disponibile il mercoledì, per il monitoraggio ecografico del sistema nervoso centrale nei neonati;

 

  • Ambulatorio per le vaccinazioni protette dei pazienti fragili, rivolto ai bambini con condizioni cliniche che richiedono protocolli vaccinali personalizzati e sorveglianza specialistica.

“L’attivazione dei nuovi ambulatori pediatrici rafforza la rete dei servizi ospedalieri e territoriali dedicati ai bambini – dichiara il direttore generale dell’Asp di Catania, Giuseppe Laganga Senzio -. È un investimento nella qualità e nella sicurezza dell’assistenza, in particolare per i più piccoli e le loro famiglie. Ringrazio il personale della Pediatria e il loro direttore per l’impegno e la professionalità che hanno reso possibile questo risultato”.

L’introduzione di questi servizi risponde a esigenze cliniche e organizzative concrete.

“I nuovi ambulatori nascono dall’ascolto dei bisogni dei bambini e delle loro famiglie – spiega Nicotra -. Rispondono a necessità cliniche reali, offrendo percorsi diagnostici e assistenziali più mirati e sicuri. Sono il frutto del lavoro di squadra di medici, infermieri e operatori che ogni giorno mettono dedizione e competenza al servizio dei piccoli pazienti. A tutti loro va il mio sincero ringraziamento”.

Le allergie nei bambini sono oggi più frequenti rispetto al passato e richiedono una valutazione specialistica per essere riconosciute e gestite correttamente.

L’ecografia cerebrale neonatale consente di osservare lo sviluppo del sistema nervoso nei primi mesi di vita, offrendo informazioni preziose per intervenire tempestivamente in caso di necessità.

Le vaccinazioni protette sono destinate ai bambini con condizioni cliniche che richiedono particolari precauzioni o protocolli personalizzati, come nei casi di patologie croniche, immunodeficienze o pregresse reazioni avverse significative a precedenti vaccinazioni. L’ambulatorio consente di effettuare le somministrazioni in un ambiente attrezzato e sotto la supervisione di personale qualificato, garantendo la massima sicurezza e la continuità dei programmi di prevenzione.

L’organizzazione dei percorsi ambulatoriali è affidata alla coordinatrice infermieristica Angela Giuffrida.

L’accesso ai servizi avviene esclusivamente tramite prenotazione al numero verde 800 954 414.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it