Condividi

Asp di Palermo, scendono in piazza i lavoratori precari: “Vogliamo la stabilizzazione”

martedì 2 Aprile 2019

Hanno scioperato oggi, 2 aprile, davanti all’Asp di Palermo i 647 contrattisti precari dell’azienda sanitaria provinciale che chiedono l’applicazione della legge Madia e, quindi, la stabilizzazione. La manifestazione è stata indetta dalla Fials-Confsal e ha visto l’adesione della Cisal.

Altre iniziative di protesta si terranno in tutta la provincia, da Termini Imerese, a Partinico fino a Partinico a Lercara Friddi. Le manifestazioni proseguiranno mercoledì 4 aprile con un’assemblea dei lavoratori nei locali dell’Asp che durerà tutta la mattinata.

I contrattisti fanno parte del bacino delle cooperative che 29 anni fa iniziarono a svolgere servizi delle Asp, si tratta per lo più di persone che svolgono le funzioni di collaboratori amministravi o coadiutori.

I sindacati denunciano il fatto che il 28 dicembre il commissario straordinario dell’Asp di Palermo Daniela Faraoni, in occasione di un tavolo negoziale, aveva proposto un fabbisogno per l’Asp che avrebbe garantito l’assorbimento di tutti ii lavoratori, fabbisogno che sarebbe anche stato approvato dall’Assessorato regionale alla Salute, che destina per questo personale quattro milioni all’Azienda sanitaria di Palermo. A febbraio, però, dicono le organizzazioni dei lavoratori, la marcia indietro e il ritorno al passato.

Questa è soltanto la prima giornata di sciopero – afferma il segretario provinciale della Fials, Enzo Munafò – Deve essere applicata la legge Madia, questi lavoratori hanno diritto alla stabilizzazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.