Condividi
Cambiano sede alcuni ambulatori

Asp di Trapani, a Castelvetrano via ai lavori per la Casa di comunità

giovedì 21 Agosto 2025
A Castelvetrano l’avvio dei lavori per la realizzazione della casa di comunità, prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, porta al temporaneo cambio di sede di alcuni ambulatori del locale distretto sanitario dell’Asp di Trapani.
Le nuove sedi sono state individuate: – Diabetologia (5° piano ospedale) – Chirurgia Vascolare (5° piano ospedale) – Urologia (5° piano ospedale) – Endocrinologia (5° piano ospedale) – Dermatologia (3° piano ospedale) – Cardiologia (5° piano ospedale) – Neurologia (5° piano ospedale) – Nefrologia (5° piano ospedale) – Oncologia (5° piano ospedale) – Ortopedia (5° piano ospedale) – Reumatologia (5° piano ospedale) – Otorinolaringoiatria (padiglione esterno del Distretto) – Odontoiatria (padiglione esterno del Distretto) – Audiologia (padiglione esterno del Distretto) – Pneumologia (padiglione esterno del Distretto) – Logopedia (padiglione esterno del Distretto) – Allergologia (padiglione esterno del Distretto) – Fisiatria (padiglione esterno del Distretto) – Foniatria (padiglione esterno del Distretto).
“La sanità territoriale rappresenta un pilastro fondamentale del nostro sistema sanitario – dice Sabrina Pulvirenti, commissario straordinario dell’Asp – e la creazione della casa della comunità è un passo decisivo per rafforzare la vicinanza e l’integrazione tra i servizi sanitari ed i cittadini. Questo progetto non è solo un’opera strutturale, ma il fulcro di un nuovo modello assistenziale che punta a una gestione più efficace delle patologie croniche, alla prevenzione e ad una presa in carico globale della persona. Il necessario trasferimento di alcuni ambulatori potrà comportare un disagio per i cittadini, ma rassicuriamo tutta la popolazione che la continuità dei servizi e la qualità delle prestazioni sanitarie non verranno in alcun modo compromesse. Abbiamo predisposto un piano dettagliato – conclude – per garantire una transizione fluida e minimizzare l’impatto sull’utenza. Altresì, è stata predisposta la dovuta segnaletica informativa”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it