Condividi
Il protocollo d'intesa

Asp di Trapani, presentati e attivati i “droni ambulanza” con defibrillatori per interventi urgenti

venerdì 30 Maggio 2025
L’Azienda sanitaria provinciale di Trapani sarà la prima azienda sanitaria siciliana a utilizzare il drone ambulanza dotato di defibrillatore. È quanto stabilisce il protocollo d’intesa firmato al porto di Palermo tra l’Asp, il Distretto 2110 del Rotary International, la Croce rossa italiana e la centrale operativa del 118.
I droni ambulanza consentiranno di trasportare defibrillatori in contesti critici – come situazioni di traffico intenso, zone impervie ed eventi particolarmente affollati – dove gli spostamenti del personale risultano complessi. Questa soluzione tecnologica permette un intervento più rapido in caso di arresto cardiaco, fattore determinante per la sopravvivenza dei pazienti.
 Alla presentazione hanno partecipato fra gli altri il sindaco di Palermo Roberto Lagalla con l’assessore Fabrizio Ferrandelli, e Stefano Pellegrino, componente della commissione Sanità dell’Assemblea regionale Siciliana.
Per Roberto Lagalla e Fabrizio Ferrandelli “l’uso di droni ambulanza costituisce il futuro della medicina di emergenza, e l’accordo siglato oggi rappresenta la conferma di come la collaborazione fra pubblico e privato sia essenziale in campo sanitario”.
Stefano Pellegrino ha sottolineato che “questa collaborazione offre un modello concreto per la sanità regionale”. “Ringraziamo il Rotary – ha aggiunto – per l’impegno nel promuovere strumenti salvavita. I droni ambulanza miglioreranno significativamente la capacità di intervenire nelle emergenze in scenari complessi”.
Dopo un primo test a Marsala, è stata effettuata oggi una dimostrazione, con piloti del Rotary e soccorritori della Cri, che hanno validato l’efficacia e la velocità del sistema. Con l’avvio del servizio, Palermo e Marsala diventeranno città pilota per l’utilizzo stabile di droni-ambulanza in emergenza. La Centrale Operativa 118 integrerà i droni nel sistema di allarme regionale, coordinando gli interventi con i soccorsi tradizionali.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.