Condividi
La nomina

Asp di Trapani, Sabrina Pulvirenti nuovo commissario straordinario

venerdì 4 Luglio 2025

È Sabrina Pulvirenti la nuova commissaria straordinaria dell’Asp di Trapani.

La nomina decisa dal presidente Schifani segue le dimissioni di Ferdinando Croce, rimasto coinvolto dallo scandalo per i ritardi nella consegna dei referti istologici. Nelle more l’Asp è stata guidata dal direttore amministrativo Danilo Palazzolo.

Daniela Faraoni

L’assessore regionale alla Salute, Daniela Faraoni, ha firmato il decreto per la nomina del commissario straordinario dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani. Pulvirenti, romana, ha un lungo curriculum nella sanità.  L’incarico, che ha decorrenza immediata, è stato affidato a Sabrina Pulvirenti, dirigente medico dell’Azienda ospedaliera universitaria Umberto I di Roma e già direttore generale dell’ Asl di Matera e commissario straordinario dell’ Asl Frosinone.

Renato Schifani

“Auguro buon lavoro alla dottoressa Pulvirenti per questo importante incarico – dice il Presidente della Regione, Renato Schifani -. Il sistema sanitario è al centro delle nostre priorità e la sua esperienza sarà determinante per assicurare cure adeguate e servizi efficienti ai cittadini”. 

Pulvirenti, che resterà in carica fino alla nomina del nuovo direttore generale, assume tutti i poteri di rappresentanza dell’Asp con mandato di garantire la continuità e la funzionalità dei servizi sanitari nel territorio trapanese.
Sabrina Pulvirenti

“Ringrazio il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e l’assessore per la Salute Daniela Faraoni, per questo incarico al vertice dell’ASP Trapani. Metterò a disposizione dell’azienda la mia esperienza di manager della sanità e di medico, avendo sempre come priorità quella della salute dei cittadini”, dichiara il neo Commissario straordinario dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani, Sabrina Pulvirenti, che si è insediata questo pomeriggio, dopo il passaggio di consegne con il direttore ammnistrativo sostituto del DG, Danilo Palazzolo.

“Un pensiero – ha aggiunto – va anche a tutto il personale, sanitario e amministrativo, dell’azienda che, nella situazione complicata in cui si è venuta a trovare in questi mesi, ha saputo restare unito e al servizio di questo territorio”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.