Condividi

Asp Enna, un nuovo modello organizzativo per i posti letto Covid

venerdì 29 Luglio 2022

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha autorizzato la rimodulazione dei posti letto e della destinazione di alcuni spazi dell’Ospedale Umberto I di Enna, destinati alla gestione dei casi positivi da Covid-19 asintomatici o paucisintomatici.

Il nuovo modello organizzativo individua sia uno spazio di degenza multidisciplinare per pazienti Covid positivi a gestione infermieristica, cosiddette “Bolle“, che posti letto nelle stanze di degenza all’interno di alcuni reparti specialistici, cosiddette “Nuvole“. Come comunicato dal Direttore Medico di Presidio, Angela Montalbano, la nuova organizzazione prevede, tra le più rilevanti novità, l’apertura di 26 posti letto di area di assistenza multidisciplinare Covid, a gestione infermieristica, con la presa in carico dei pazienti da parte degli specialisti della patologia prevalente (Reparto Multidisciplinare cosiddetto “Bolle“).

Tali posti letto sono suddivisi in 16 per l’area medica (Medicina, Neurologia e Nefrologia) e i restanti 10 per l’area chirurgica (Ortopedia, Chirurgia, Urologia, ORL e Oculistica).
Nell’insieme dei posti letto, denominato “Nuvole“, vi è il mantenimento di 6 posti letto di Malattie Infettive CovidPer i pazienti che manifestano sintomatologia specifica propria di tale infezione“; l’attivazione dell’area dedicata all’osservazione dei pazienti positivi nei nuovi locali del Pronto Soccorso con 7 posti letto dove individuare la patologia prevalente del paziente, effettuare i primi controlli laboratoristici e radiologici e infine verificare la necessità del ricovero o della dimissione del paziente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.