Condividi
La decisione del tribunale

Asp Palermo condannata a risarcire dipendente con 300 mila euro

sabato 1 Luglio 2023
Asp Palermo

L’Asp di Palermo è stata condannata dal giudice della sezione lavoro del tribunale di Palermo a risarcire un dipendente con 300 mila euro per i danni provocati dall’azienda per i mancati introiti nel trattamento pensionistico.

Tutto inizia nel 1994 quando l’impiegato ha presentato una domanda anticipata di collocamento a riposo. Poco dopo l’impiegato ci ripensava e annullava la richiesta. L’ex Usl di Palermo, adesso Asp, revocata l’istanza di revoca delle dimissioni. Da quel momento è iniziata una lunga battaglia legale davanti al Tar, alla Corte dei Conti e infine alla sezione lavoro.

Assistito dagli avvocati Girolamo Rubino e Daniele Piazza ha ottenuto i vari risarcimenti. In un primo momento l’Asp ha corrisposto le differenze retributive ed il trattamento di fine rapporto, mentre nessuna somma veniva liquidata a titolo di trattamento pensionistico.

Il dipendente alla luce del procedimento ha dimostrato che l’impiegato aveva diritto ad un trattamento pensionistico superiore rispetto a quello percepito, se fosse stato riconosciuto il proseguimento del servizio fino al 65° anno di età ed in ragione della maggiore retribuzione spettante. Il giudice condividendo quanto disposto dal consulente tecnico ha condannato l’Asp a risarcire il pensionato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.