Condividi

Assegno di cura, Musumeci: “Con noi mai la vergogna che ci ha preceduti”

sabato 30 Aprile 2022
Nello Musumeci

In quattro anni il mio governo ha aumentato la spesa per l’assegno di cura e non ha mai ritardato di un mese la sua erogazione. Siamo il governo che fino ad oggi ha giustamente speso oltre novecento milioni di euro. Nessuno ha mai atteso per i propri diritti. Cosi’ sara’ anche quest’anno“. Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.

Chi fa polemica sulla riduzione temporanea di un capitolo di bilancio – aggiunge il governatore – fa finta di dimenticare che si tratta di un fatto meramente contabile. Per il 2022 lo stanziamento e’ pari a 162 milioni di euro, in linea con gli anni precedenti. Di questi immediatamente liberi sono oltre 95 mln, mentre la differenza sarà sbloccata in linea con le altri voci di spesa. Lo dico a lettere cubitali: la vergogna di chi ci ha preceduto non si ripetera’ mai“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it