Condividi

Assembramenti a Palermo: chiuso l’autolavaggio del videoclip di “Angela da Mondello” | VIDEO

martedì 10 Novembre 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Lo scorso 8 novembre, i Carabinieri della Stazione Oreto sono intervenuti nel quartiere Guadagna per la segnalazione di un assembramento di persone. Successivi accertamenti, implementati dall’acquisizione e dall’analisi di un video musicale apparso sui social network “Facebook” e “Youtube, hanno permesso di identificare e denunciare, a vario titolo, quattro persone per l’organizzazione e la rappresentazione di uno spettacolo non autorizzato.

Fra i partecipanti al video vi sono Angela Chianello, 41enne palermitana diventata nota come “Angela da Mondello”, oltre a due componenti di un gruppo musicale e al proprietario di un autolavaggio della zona, area privata adibita a luogo di registrazione.

Il video musicale ritrae una folla di persone intente a cantare e ballare a distanza interpersonale ravvicinata e senza mascherine.

Per l’attività di autolavaggio è scattata la chiusura per 5 giorni e la sanzione amministrativa di 400 euro per violazione della normativa anti-Covid.

E’ in corso l’identificazione degli altri partecipanti al video.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.