Condividi

Assembramenti a Palermo: prorogato divieto di stazionamento e divieto di transito pedonale | ECCO DOVE

giovedì 25 Marzo 2021
orlando fascia sindaco

Il Comune di Palermo informa che il sindaco Orlando ha prorogato anche per sabato 27 e domenica 28 la possibilità di interruzione del transito pedonale e/o veicolare di alcune strade e piazze in caso di assembramenti.

“È stata appena emanata una nuova ordinanza sindacale che proroga fino al 28 marzo compreso i provvedimenti già disposti con l’ordinanza del 4 marzo scorso e con possibilità di reiterazione e di modificazione in ragione dell’evolversi della situazione epidemiologica e dei consequenziali provvedimenti emergenziali in materia. Con tale ordinanza, nel dettaglio, fermo restando il divieto di stazionamento di cui all’Ordinanza Sindacale n.22 del 03/03/2021, viene disposta l’interruzione nelle sotto indicate strade e piazze del transito pedonale e/o veicolare nei giorni 27 e 28 marzo 2021 e negli orari sotto riportati“.

(N.B.: qualora si verifichi un affollamento all’interno di ciascuna area tale da non consentire l’effettuazione dei servizi di polizia di cui all’articolo 55 del DPCM del 02 marzo 2021, vale a dire l’esecuzione ed il monitoraggio delle misure di contenimento del contagio).

Le indicazioni operative stabilite in sede tecnico-operativa sono le seguenti:

dalle ore 16:00 alle ore 22:00

  • Via Spinuzza: da Vicolo delle Mura (accesso) a via Valenti (deflusso);
  • Piazza Sant’Anna:
    • Via Lattarini angolo Piazza Sant’Anna (accesso);
    • Piazza Sant’Anna angolo via Cagliari (deflusso);
    • Piazza Sant’Anna angolo via Sant’Anna (deflusso);

dalle ore 11:00 alle ore 18:00

da Viale Regina Elena, altezza Via Anadiomene, alla Piazza di Mondello;

dalle ore 16:00 alle ore 22:00

  • Via Maccheronai/Piazza San Domenico (accesso);
  • Discesa Caracciolo/Via Roma (accesso);
  • Via Pannieri/Corso Vittorio Emanuele (accesso);
  • Vicolo Mezzani/Corso Vittorio Emanuele (accesso);
  • Via Argenteria/Vicolo Paterna (deflusso);
  • Via dei Coltellieri/Vicolo della Rosa Bianca (deflusso);
  • Vicolo Mezzani/Via dei Frangiai (deflusso).

La possibilità di accesso e deflusso agli esercizi commerciali legittimamente aperti resta, pertanto, consentita nel rispetto delle norme anticovid e del divieto di assembramento.

È, comunque, sempre consentito l’accesso alle abitazioni private e per comprovate esigenze lavorative, nonché per situazioni di necessità ovvero motivi di salute disciplinati da specifica normativa anticovid-19.

Viene confermato il DIVIETO DI STAZIONAMENTO disposto con l’Ordinanza Sindacale n. 22 del 03/03/2021.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.