“La proposta di legge regionale annunciata ieri a Catania ci consentirà di recepire una norma nazionale di civiltà che permetterà a tutti gli anziani di aderire a piani personalizzati di assistenza attraverso i moderni strumenti della tele rilevazione dei parametri vitali, della tele assistenza e della tele medicina. Servirà a sviluppare programmi di prevenzione per evitare accessi impropri ai pronto soccorso, garantire monitoraggio quotidiano per capire i bisogni, favorire l’integrazione sociale“. Ha dichiarato il deputato all’Ars di Forza Italia Nicola D’Agostino.
Il convegno della Baia Verde ha visto la partecipazione di medici, professionisti, imprenditori, amministratori, dieci deputati regionali di maggioranza ed opposizione, tanti direttori generali delle aziende ospedaliere, il rettore dell’Università, il presidente regionale di Confindustria, il presidente dell’ordine dei medici, il commissario della camera di commercio, l’ad della Sac. Almeno un migliaio di ospiti hanno seguito fino alla fine gli interventi dei relatori.
“Un grazie al presidente Galvagno ed ai colleghi presenti, venuti da tutta la Sicilia, soprattutto – ha aggiunto – un grazie al prof Palombi ed ovviamente a mons Vincenzo Paglia, due autorevoli speakers, veri trascinatori di questa norma. Una soddisfazione complessiva che condivido con Emiliano Abramo e tutta la comunità di Sant’Egidio che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione, ma soprattutto alla redazione della proposta di legge. Da proponente sono veramente orgoglioso dell’iter che abbiamo avviato e molto fiducioso che raggiungeremo l’obiettivo rapidamente e con grande condivisione“.