Condividi
L'annuncio

Assunti i nuovi agenti di polizia municipale a Palermo, Falzone: “Pronti a reclutarne altri cento”

lunedì 30 Settembre 2024

Oggi 16 agenti di Polizia municipale hanno firmato un contratto a tempo determinato della durata di un anno, attingendo a graduatorie già esistenti nei Comuni di Caltanissetta (10 idonei) e Ragusa (6 idonei).

I 16 vigili urbani si aggiungono ai 14 già assunti a tempo determinato, provenienti dalle graduatorie dei Comuni di Cefalù, Carini e Termini Imerese. L’amministrazione comunale ha potuto procedere a queste assunzioni, attraverso il reclutamento da graduatorie già esistenti e previa stipula di apposite convenzioni, beneficiando dello stanziamento di un milione e 239 mila euro da parte del Ministero dell’Interno.

“L’amministrazione, grazie anche al supporto del governo nazionale e, in particolare, del Ministero dell’Interno, sta mettendo in campo ogni sforzo possibile per potenziare il Corpo della Polizia municipale, da anni in costante insufficienza di organico. Da alcuni giorni, abbiamo anche stabilizzato con contratti a tempo pieno e indeterminato 170 vigili urbani e, una volta ricevuto il via libera dell’emendamento in Senato, saremo pronti per avviare le procedure per il reclutamento di altri 100 nuovi vigili urbani”, afferma l’assessore alla Polizia municipale Dario Falzone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.