Condividi

Assunzioni alla MessinaServizi: volano stracci tra De Luca e Sciacca

mercoledì 6 Novembre 2019

Volano stracci ed è botta e risposta, a suon di dure accuse, tra il sindaco di Messina, Cateno De Luca e Gaetano Sciacca, direttore del Centro regionale per l’impiego, cioè l’ex Collocamento.

Al centro dello scontro la pre-selezione dei 100 operatori alla Messina Servizi e le osservazioni presentate agli uffici di Via Dogali da alcuni candidati al bando, soprattutto ex borsisti della società che si occupa della raccolta rifiuti, che hanno contestato l’elenco stilato, anche perché convinti che l’aver già lavorato per conto dell’azienda potesse determinare il collocamento in posizione utile nella graduatoria provvisoria.

A innescare così la polemica un invito del primo cittadino a Sciacca a comunicare “Ai suoi uffici che bisogna rilasciare la ricevuta dei ricorsi/osservazioni dei soggetti che hanno fatto istanza per essere assunti a tempo determinato nella Messina Servizi e sono rimasti esclusi o scavalcati”. Immediata poi la replica di Sciacca: “In futuro non accadrà più che i miei uffici si mettano a disposizione di un’Amministrazione comunale guidata da un personaggio come l’attuale sindaco”.

Furiosa la controreplica di De Luca: Gaetano, ma che tuoi uffici? Ma cosa pensi che sono casa tua? Tu sei un pubblico impiegato. Chiedi scusa pubblicamente su quanto accaduto o farò presentare un’interrogazione parlamentare urgente e chiederò la tua rimozione per incompatibilità ambientale a Messina. Allo sportello non si fa e non esiste la verifica preventiva di ciò che si può presentare o non presentare. Come si può parlare così ad un sindaco? Un sindaco non può essere minacciato. Chiederò conto e ragione. Rispetto tutti ma pretendo altrettanto rispetto da tutti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.