Condividi
Le problematiche

Ast, Di Cristina e Borrelli (Uiltrasporti e UilTemp Sicilia): “Lavoratori senza stipendio e bus fermi per mancanza di carburante”

lunedì 3 Febbraio 2025

“Prima i problemi tecnici. Stamattina invece un bonifico errato. Queste le giustificazioni fornite dall’assessorato regionale all’Economia per rispondere dei ritardi nel trasferimento delle risorse all’Ast. Risorse necessarie per pagare gli stipendi a lavoratori interni e somministrati, circa 700. Ma anche il carburante, oggi alcuni bus sono rimasti fermi per mancanza di benzina. Vorremmo ricordare all’assessore Dagnino che dietro a questi problemi tecnici ci sono persone e famiglie. Sono errori gravi, inaccettabili. Bisogna prestare massima attenzione quando si parla di retribuzioni e sostentamento”. Lo affermano Katia di Cristina e Danilo Borrelli, segretari della UilTrasporti e UilTemp Sicilia che precisano:

“Non è la prima volta che succede. I lavoratori da oltre un anno fanno i conti con irregolarità e incertezze. L’Ast va riorganizzata, per questo continuiamo a chiedere un tavolo di confronto con i vertici dell’Azienda e il governo regionale. Ricordiamo, inoltre, che i somministrati devono ancora percepire lo stipendio di dicembre e che ai meccanici è stato ridotto l’orario di lavoro con la conseguenza che molti mezzi restano fermi creando disagi alla cittadinanza. Per aggiustare questi mezzi, però, l’Ast ha scelto di rivolgersi ai privati spendendo ingenti risorse, a discapito degli stessi lavoratori. É necessario fare chiarezza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.