Condividi

Ast, si è dimesso il direttore generale Amico: era stato chiamato in causa sulla scelta del revisore contabile del bilancio

martedì 8 Marzo 2022

Si è dimesso il direttore generale dell’Ast Giovanni Amico subentrato a Ugo Fiduccia, ai domiciliari in seguito al suo coinvolgimento nell’inchiesta “Gomme Lisce” della Guardia di Finanza.

Amico pur non essendo fra i destinatari delle misure interdittive disposte dal gip di Palermo era stato chiamato in causa (per turbata libertà degli incanti, falso ideologico e materiale) sulla scelta del revisore contabile del bilancio. In questo filone è indagato come presidente della commissione di gara. Da qui i dubbi sull’opportunità della sua nomina che erano stati sollevati dalla presidente della commissione ambiente dell’Ars, Giusi Savarino, che ha ospitato nelle scorse settimane i vertici della società.

Da quanto emerso nella audizione Amico sarebbe stato l’unico ad avere i requisiti per la direzione e per non bloccare la macchina amministrativa della società in un momento così delicato firmando, tra l’altro, anche il pagamento degli stipendi. Un atto di interpello per la sostituzione di Amico era stato indetto dal presidente della società Santo Castiglione.

Oggi le dimissioni di Amico prima ancora della riunione del Cda, prevista a fine mese, che avrebbe dovuto rispondere all’interpello del presidente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.