Condividi

Astronomia, storica congiunzione tra Giove e Saturno: si potrà seguire in diretta su facebook

lunedì 21 Dicembre 2020

Anche Google celebra con un doodle la storica congiunzione di oggi fra Giove e Saturno, un evento astronomico che non avveniva da 4 secoli e che potremo ammirare solo fra altri 60 anni. Google ha infatti dedicato il suo logo all’allineamento dei pianeti che oggi sarà al culmine, “un evento straordinario che si ripeterà solo nel 2080” ed è “tanto imperdibile quanto fugace”, sottolinea l’Istituto Nazionale di Astrofisica spiegando che “i due pianeti restano visibili meno di due ore prima di scomparire dietro la linea dell’orizzonte”.

Il rendez vous è visibile per poche ore, poi, “dalla sera successiva Giove e Saturno cominciano di nuovo ad allontanarsi lentamente nel cielo, procedendo lungo le loro orbite”, spiega ancora l’Inaf. Così, per consentire a tutti di ammirare lo spettacolo astronomico, alcune sedi Inaf distribuite in tutta la penisola – Bologna, Roma, Padova, Palermo e Trieste – hanno unito le loro forze e realizzeranno in diretta l’evento “Giove e Saturno: l’incontro dei giganti”, che sarà possibile seguire a partire dalle 17:00 di oggi sui canali Facebook e YouTube di EduInaf.

L’Istituto Nazionale di Astrofisica spiega con un post sul sito ufficiale “Giove e Saturno -osserva l’Inaf- stanno regalando uno spettacolo ogni giorno più suggestivo a chiunque riesca, complice il cielo sereno, a guardare verso sud-ovest poco dopo il tramonto”.

Gli astronomi e astrofisici dell’Inaf sottolineano che “iniziato già da mesi, il lungo avvicinamento culmina oggi, lunedì 21 dicembre”. E’ “un effetto prospettico” a far apparire i due corpi celesti, “in realtà distanti centinaia di milioni di chilometri l’uno dall’altro” separati “da solo un decimo di grado, un quinto del diametro della luna piena nel cielo”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.