Condividi

Asu e Pip: l’Inps pagherà giugno, si riapre la trattativa sul debito della Regione

giovedì 14 Giugno 2018
asu pip

Si riapre la trattativa sul contenzioso da 140 milioni di euro che la Regione ha nei confronti dell’Inps e di conseguenza la Direzione siciliana dell’Istituto di previdenza ha comunicato proprio ieri al Dipartimento regionale al lavoro la propria disponibilità a svolgere, nelle more che si giunga ad una soluzione, il servizio di pagamento dei 5.000 Asu e dei 2.800 ex Pip anche per il mese di giugno. L’Inps lo aveva sospeso dopo che dai vertici dell’Assessorato alla famiglia non aveva più dato seguito all’intesa trovata a gennaio sulla definizione del debito e sulle modalità di restituzione delle somme.

Una questione talmente delicata, sia dal punto di vista economico, vista la quantità di risorse in ballo, sia sociale, se si considerano il numero delle persone coinvolte, da chiamare in causa l’intervento diretto della Presidenza della Regione e dell’Assessorato all’Economia. Entrambi, infatti, hanno riavviato il confronto laddove era stato sospeso, scegliendo quindi di non alimentare la controversia, ma al contrario tentando di trovare un accordo.

“E’ una buona notizia quella che abbiamo ricevuto, seppur informalmente, dall’Assessorato regionale alla famiglia”, dicono Vito Sardo e Mario Mingrino del Csa – Dipartimento Asu.

“Tuttavia – aggiungono – attendiamo di ricevere indicazioni precise dalla Regione su quale sia il sostituto d’imposta da indicare per la presentazione della dichiarazione dei redditi e quindi a chi chiedere il pagamento degli assegni familiari”.

“Ci auguriamo – concludono Sardo e Mingrino – che la questione del servizio di pagamento delle indennità possa essere risolta rapidamente e tornare alla normalità. Non vorremmo ritrovarci a luglio ad affrontare  lo stesso problema”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.