Condividi

Asu, impugnativa governo su stabilizzazione e bonus lavoratori beni culturali

mercoledì 2 Febbraio 2022
palazzo dei normanni

Il Consiglio dei Ministri ha impugnato ancora una volta le norme che riguardano la stabilizzazione dei precari Asu siciliani. Si tratta dell’emendamento votato a novembre dall’Assemblea regionale siciliana che legittima una indennità aggiuntiva da mille euro per il personale che svolge prestazioni nei vari uffici pubblici.

La norma impugnata stabilisce lo stanziamento di risorse per retribuire le attività lavorative svolte nel 2021 presso i luoghi dei beni culturali dell’Isola, in eccedenza al terzo dei festivi. Il Cdm ha spiegato che la Regione aveva assunto l’impegno di attuare azioni specifiche per garantire la riduzione della spesa complessiva che riguarda il bacino, anche attraverso una decurtazione del trattamento accessorio del personale Asu,

Non è la prima norma della finanziaria regionale bocciata dal governo nazionale, e la Regione presenterà le proprie controdeduzioni difensive entro 30 giorni  dall’impugnativa. Il Cdm spiega che la norma sulla stabilizzazione impugnata si limita a modificare soltanto la quantificazione delle risorse, restringendo all’esercizio finanziario 2021 la copertura degli oneri necessari alla stabilizzazione, e dunque non sono cambiate le originarie finalità dell’articolo bocciato, riferendosi all’inidoneità della copertura finanziaria, viziando nel complesso l’intervento legislativo per la stabilizzazione del personale Asu.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.