Condividi

Ateneo di Palermo, lo Snals: “Introdurre incompatibilità del rettore con cariche elettive”

giovedì 28 Febbraio 2019
micari

Tra le proposte di revisione dello Statuto dell’Unipa, nulla è stato inserito sulla questione di incompatibilità con la candidatura a cariche politiche“. Questa la denuncia dello Snals, il sindacato nazionale autonomo dei lavoratori della scuola, messa nero su bianco in una lettera inviata al rettore dell’Ateneo palermitano Fabrizio Micari, al cda dell’Università e al Senato Accademico.

Lo Snals, dunque, critica l’assenza di norme in materia di elettorato passivo nel progetto di riforma dello Statuto.

Una presa di posizione che non può non far ritornare alla mente quanto successo alle scorse elezioni regionali del 5 novembre 2018, quando Fabrizio Micari, rettore in carica, si candidò alla carica di governatore.

Nessuna norma vietava formalmente a chi ricopriva l’incarico di vertice dell’Università di candidarsi, ma dalla questione scaturirono forti polemiche, tanto che Micari decise per l’autosospensione. Anche in quel caso, però, nell’ambiente universitario furono in tanti a storcere il naso, sottolineando come si trattasse di una situazione unica, domandandosi se non fosse stato invece opportuno rassegnare le dimissioni da rettore.

Adesso che si sta discutendo la modifica della ‘carta costituzionale’ dell’Università di Palermo, lo Snals torna sull’argomento, e ricorda come già a novembre 2017, ben prima della candidatura di Micari, la questione era stata sollevata da tutte le componenti d’Ateneo, con la formulazione di una proposta di introduzione dell’incompatibilità.

L’introduzione dell’incompatibilità tra cariche di governo – affermano dallo Snals – è una questione che meritava una modifica statuaria” sulla base del “carattere laico, pluralistico e indipendente da ogni orientamento ideologico, religioso e politico” dell’ateneo, stabilito dal quinto comma dell’articolo 1 dello stesso Statuto dell’Università di Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.