Condividi

Attentato a Nizza, si cercano possibili complici: amico di Aoussaoui torchiato da ore dagli investigatori

sabato 31 Ottobre 2020
Brahim Aouissaoui - FOTO ANSA

E’ ancora negli uffici della Digos il tunisino amico di Brahim Aoussaoui, l’attentatore che ha ucciso tre persone a Nizza.

Gli investigatori, che lo interrogano da ieri, stanno valutando la sua posizione e cercano riscontri alle sue dichiarazioni. Alla polizia il nordafricano, residente ad Alcamo e impiegato in un locale che vende kebab, avrebbe detto di aver solo aiutato il connazionale a cercare lavoro in campagna e di non aver avuto alcun sospetto sulle sue intenzioni.

OBIETTIVO: RICOSTRUIRE L’EVENTUALE RETE DI FIANCHEGGIATORI

Aoussaoui fino alla settimana scorsa è rimasto ad Alcamo ospite del conoscente, poi è partito per la Francia. Al vaglio degli investigatori ci sono i tabulati telefonici dell”amico. Si cerca di capire se abbia sentito Aoussaoui dopo la sua partenza per Nizza e se risultino contatti con altri sospetti.

Lo scopo della Dda di Palermo che coordina l’inchiesta, dunque, è ricostruite la eventuale rete di fiancheggiatori del tunisino, mentre non è confermata l’ipotesi che ad aiutarlo a raggiungere la Francia sia stata l’organizzazione. che gestisce i trasferimenti dalla Sicilia dei migranti sbarcati clandestinamente. La Digos ha interrogato una serie di testimoni che hanno incontrato Aoussaoui durante la sua permanenza ad Alcamo. Tra questi il titolare del locale per cui l’amico lavorava.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.