Condividi
L'attesa

Attesa in Piazza San Pietro: occhi al cielo e al comignolo della Cappella Sistina CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 8 Maggio 2025

Gli elicotteri che sorvolano piazza San Pietro sorvegliano il territorio vaticano mentre le forze dell’ordine pattugliano gli ingressi dei fedeli da tutti i tortelli che permettono l’accesso oltre il colonnato.

In attesa ci sono milioni di persone, adulti e bambini, che sotto il sole di questo pomeriggio attendono con trepidazione la fumata che secondo qualche pronostico potrebbe essere quella giusta. Sono in corso intanto i due scrutini del pomeriggio.

Finora i tre scrutini che si sono succeduti, uno nella serata di mercoledì, due stamattina, sono andati a vuoto. Tutte le aspettative dunque si spostano alle prossime ore.

La prima fumata del pomeriggio – nel caso in cui fosse già bianca- si potrebbe avere intorno alle 18 e la seconda intorno alle 20. Quest’ultima naturalmente può essere bianca o nera a seconda dell’esito.
Stamattina i porporati elettori si erano ritrovati alle otto nel Palazzo Apostolico, per recitare le lodi nella Cappella Paolina e celebrare la Messa. In seguito si sono recati nella Cappella Sistina per procedere poi alle prime due votazioni secondo quanto riportano i media vaticani.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.