Condividi
La nota

Attività produttive, Tamajo: “Una Sicilia che cresce. Investimenti, impresa e lavoro per il nostro futuro”

domenica 2 Febbraio 2025
Edy Tamajo

“Negli ultimi mesi, abbiamo lavorato con determinazione per rafforzare il tessuto economico e produttivo della Sicilia, mettendo al centro dell’azione di governo il sostegno alle imprese, la creazione di lavoro e lo sviluppo di infrastrutture adeguate alle esigenze del nostro territorio. La nostra visione è chiara: una Sicilia che cresce attraverso politiche concrete, capaci di attrarre investimenti e valorizzare le eccellenze locali”, così dichiara l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo.

“Un esempio tangibile di questo impegno è l’Accordo di programma da 105 milioni di euro siglato con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Anpal e il Comune di Termini Imerese. Si tratta di un passo fondamentale per il rilancio dell’area industriale ex Blutec, che per troppi anni ha rappresentato una ferita aperta nel tessuto produttivo dell’Isola. A breve verrà pubblicato un primo bando da 15 milioni di euro, con l’obiettivo di attrarre nuovi investitori e dare finalmente una prospettiva concreta a quel territorio”, aggiunge Tamajo.

“Abbiamo poi posto grande attenzione alla creazione di condizioni favorevoli per chi vuole fare impresa e investire in Sicilia. A novembre 2024, l’inaugurazione del rinnovato Salone della Borsa del Palazzo Camerale di Messina ha rappresentato un segnale chiaro in questa direzione: serve un contesto solido e dinamico per permettere all’economia siciliana di svilupparsi e competere su scala nazionale e internazionale”, continua Tamajo.

“Ma non ci fermiamo qui. Grazie alle risorse del programma FESR 2021-2027, la Sicilia potrà contare su un miliardo e mezzo di euro da destinare al rafforzamento del sistema produttivo regionale, con un focus strategico su innovazione, digitalizzazione e sostenibilità. Investire in questi settori significa creare nuove opportunità di lavoro e dare una spinta decisiva alla crescita delle nostre imprese. Sappiamo bene che la strada da percorrere è ancora lunga. Il divario economico con il resto del Paese esiste e il tasso di occupazione resta una delle sfide più urgenti. Per questo, non possiamo permetterci politiche astratte o promesse irrealizzabili. La nostra azione è improntata alla concretezza, con misure che producano effetti reali per i cittadini e le imprese. È questa la nostra visione: una Sicilia che si riscatta con il lavoro, con l’impresa, con il merito”, ha sottolineato l’assessore.

“Continueremo a lavorare con serietà, dialogando con tutti, ma avendo sempre chiaro da che parte stare: quella della Sicilia che vuole crescere, creare ricchezza e offrire ai giovani una prospettiva di futuro nella propria terra”, conclude Tamajo

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Turismo, sanità e infrastrutture: Gaetano Galvagno in visita istituzionale a Giardini Naxos CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente dell’Ars ha visitato la cittadina ionica del Messinese. Incontro istituzionale con il sindaco Giorgio Stracuzzi. Poi la visita all’istituto comprensivo di Giardini Naxos.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.