Condividi

Attività stromboliana in corso sull’Etna, cenere dispersa in aria

venerdì 14 Agosto 2020
etna
FOTO ARCHIVIO

Un notevole incremento dell’attività stromboliana con emissione di cenere lavica è in corso dal cono della sella del cratere di Sud-Est dell’Etna.

Il ‘pennacchio scuro’ generato, sottolinea l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia- Osservatorio etneo (Ingv-Oe), è “disperso dal vento in direzione sud-sud est e con leggera ricaduta di cenere nell’area di Pedara, Trecastagni e Viagrande”.

LA SITUAZIONE

Gli operatori sul terreno segnala infatti la ricaduta di materiale piroclastico grossolano sui fianchi del cono del Nuovo cratere di Sud-Est. Questa attività esplosiva si caratterizza per la persistenza e per la fluttuazione in intensità ed è accoppiata a modeste emissioni di cenere.

Dal punto di vista sismico inoltre l’ampiezza del tremore mostra variazioni nella fascia dei valori medi e, talvolta, in quella dei valori alti. La localizzazione della sorgente del tremore risulta confinata nell’area del Nuovo Cratere di Sud-Est, ad una quota di 2.900-3.000 m sopra il livello del mare.

Dal punto di vista infrasonico non si segnala attività di rilievo. Dall’osservazione dei parametri relativi alle deformazioni del suolo non si rilevano variazioni significative. L’attività eruttiva al momento non impatta con l’operatività dell’aeroporto internazionale di Catania.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.