Condividi

Aumento positivi al Covid a Isola delle Femmine: il sindaco chiude il cimitero

lunedì 19 Ottobre 2020

A seguito dell’annuncio del aumentano i casi di Coronavirus a Isola delle Femmine , Il  neo sindaco Orazio Nevoloso ha ritenuto di dover innalzare il livello di attenzione precauzionale allo scopo di contenere la diffusione del virus, adottando ulteriori misure di restrizione.

Uno dei primi provvedimenti assunti è stata la chiusura del cimitero comunale per una settimana, dal 19 al 25 ottobre. “Sarà consentito l’accesso al personale addetto ed alle imprese esercenti servizi funebri per garantire i servizi di ricevimento salma, inumazione e tumulazione e sarà ammessa la presenza per l’estremo saluti dei parenti prossimi (in numero massimo di 15 partecipanti), unici autorizzati ad accedere all’area cimiteriale –dice l’ordinanza – nel rispetto delle norme di comportamento stabilite dai provvedimenti governativi. Tale disposizione potrà essere prorogata con riferimento all’evoluzione del fenomeno pandemico”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.